Nel convegno organizzato dall'AITA-FVG "L’afasia vista dai caregiver" (Udine 21 maggio 2022) una parte è stata dedicata al lavoro che è stato fatto dallo spot del regista Dorino Minigutti che è stato proiettato per la prima volta e che ha visto impegnati gli afasici del FVG dal quale ha ricevuto l'incarico di sensibilizzare e di far conoscere l'afasia per immagini
Category Archives: Seminari
2019 Settimana del cervello TS
Posted on by admin
Noi ci saremo a questa importante rassegna chiamata la settimana del cervello (Trieste organizzata dal SISSA) per promuovere la diffusione del nostro libretto Non ho parole, nella trasmissione radiofonica Radar di Rai1 del 12 marzo e nella tavola rotonda del 14 marzo

programma completo della rassegna
2018 seminario L’AFASIA TRA LE RIGHE E IL RECUPERO EMOZIONALE
Posted on by admin
Marco Valentini - presidente della III commissione delle politiche sociali del comune di Udine
Simona Liguori - presidente della III commissione delle politiche sociali della regione Friuli V.G.
Marco Delendi - direttore generale Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Udine
Maria Gabriella Rugiu - otorinolaringoiatra e foniatra della Soc ORL e Centro di Audiologia e Fonetica Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Udine
Il senso di benessere può essere raggiunto in vari modi per i pazienti, soprattutto nella fase cronica, e la nostra associazione e impegnata in tal senso con esperienze, tra le quali hanno relazionato:
Chiara Briani - Neurologa presso il Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Padova.
Serena De Pellegrin - Logopedista presso il Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Padova.
che hanno presentato il libro “Voglio Potermi Arrabbiare” (vedi la nostra recensione).
Rossana Di Tommaso - Segretaria ed ex Presidente dell’AITA-FVG
L’esperienza del gruppo di auto mutuo aiuto.
Isolda Di Narda - Logopedista presso Centro di Audiologia e Fonetica - Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Udine e Vicepresidente dell’AITA-FVG
Oltre le parole: dalla terapia logopedica alla rinascita...
Francesca Fedrizzi - Counselor e Tangoterapeuta
che ha presentato il libro “Ballando le Parole” (vedi la nostra recensione).
Loredana Boito - Musicoterapeuta e Direttrice del Coro degli afasici ALICE Trieste il quale coro ha dato una breve e intensa dimostrazione nel seminario.
Volare ( brano cantato insieme al neocostituito gruppo di Udine)
Aggiungi un posto a tavola - Coro degli afasici ALICE Trieste
Fin che la barca va - Coro degli afasici ALICE Trieste
Pinocchio - Coro degli afasici ALICE Trieste
Io vagabondo - Coro degli afasici ALICE Trieste
Stelutis alpinis - coro degli afasici Alice TS
2018 Seminario infermieria “La voce del silenzio”
Posted on by admin
Anche quest'anno siamo stati invitati al seminario "La voce del silenzio" organizzato dal Corso di Studi in Infermieristica (Sede di Udine e Pordenone) dell'università di Udine che si è tenuto il 25 Maggio 2018
Introduzione della Tutor didattica Corso di Studi in Infermieristica Dott. Bulfone Teresa
relazione "Le afasie" Dirigente Medico della Clinica Neurologica e Neuroriabilitazione Nilo Annacarmen
relazione del presidente Giuseppe Bobbo dell'AITA-FVG
relazione della ex-presidente Rossana Di Tommaso "Esperienze delle persone
afasiche e dei loro caregivers"
Rossana Di Tommaso legge una poesia di Pierluigi Cappello "l'ospedale"
relazione della vicepresidente AITA-FVG e Logopedista Isolda Di Narda “Non ho parole” Dare voce al silenzio
relazione della musicoterapeuta Loredana Boito "La musica come terapia"
testimonianza e intervista Velma
testimonianza e intervista Marcello
testimonianza e intervista Pierino
testimonianza Maria
testimonianza Franco e figlia
testimonianza Vittorino
Intermezzo musicale di Chiara Visintini Neolaureata Corso di Studi in Infermieristica di Udine





