Il meraviglioso percorso del coro degli afasici AITA-FVG e i residenti della QUIETE di Udine.
Da settembre 2024 a giugno 2025. Un anno di soddisfazioni per noi e, speriamo, anche per i residenti della Quiete, accompagnati dalle operatrici e dai volontari.
Sta prendendo forma ottimamente l’idea della dottoressa Gabriella Bellini e la direttrice del coro Loredana Boito di portare un po' di animazione ai residenti che, timidi all’inizio, hanno sfoggiato le loro abilità canore. Tanto che alla fine, come si può vedere dal filmato, siamo un unico coro.
Sant’Agostino diceva che chi canta prega due volte e questo abbiamo fatto.
Category Archives: Stampa
Tre utili frecce all’arco della riabilitazione dell’afasia
di Giuseppe Bobbo
Sarà capitato anche a voi di pensare a una cosa e dire: «Ce l’avevo proprio sulla punta della lingua». Quella è una forma di afasia momentanea. Pensate a chi ce l’ha 24 ore su 24, mese dopo mese, anno dopo anno. Praticamente per sempre. Contrapporsi a quel regalo del destino si può e si deve, ma non si guarisce mai. Si può migliorare anche molto ma si resta sempre afasici…..