Tangoterapia per afasici – 14 aprile 2025

Lunedi 14 aprile sarà una data da ricordare perché al centro diurno della Comunità PIERGIORGIO con l'organizzazione dell'AITA-FVG è ripartita la tangoterapia per AFASICI e per tutti quelli che hanno difficoltà motorie
La tangoterapeuta FRANCESCA FEDRIZZI , accompagnata eccezionalmente dal chitarrista BRIAN CHAMBOULEYRON , in un clima festa e di partecipazione, come si può vedere dal video, ha spiegato l’origine del tango in Argentina e ha messo nelle condizioni di TUTTI di provarlo.

2025 maggio 26 – SEMINARIO AL CORSO IN INFERMIERISTICA

Davanti a noi, abbiamo sempre una Persona che attende di essere riconosciuta come tale, empatia, sorriso, postura che si protende verso... Il non verbale. Anche quest'anno il Coro Regionale degli Afasici ha parlato al cuore dei futuri Infermieri. Grazie di questo incontro annuale che ci/vi aiuta ad aggiungere emozioni per entrare in sintonia su quelle che sono le esigenze della Persona bisognosa di cure...anche per l'anima.
Loredane Boito

2025 aprile 25-27 – Congresso Aita Nazionale a Cavallino Treporti

Domenica 27 aprile il Coro Regionale degli Afasici Fvg è stato ospite del Congresso Aita Nazionale a Cavallino Treporti.
E' stato un congresso importante perché ha partecipato anche il neurologo Jean Marie Annoni in rappresentanza dell’AIA (associazione internazionale afasia), accolto da Bianca Penello (presidente del Veneto organizzatrice del congresso) e dal presidente nazionale Domenico Passafiume.
Sono 3 giorni molto intensi dove le regioni partecipanti hanno portato il loro contributo di idee. 
La bellissima gita a Murano è stata la ciliegina sulla torta.
Noi siamo stati presenti alla fine con il coro di chiusura che, non per incensarsi, è stata una degna chiusura e abbiamo coinvolto tutti i partecipanti in un programma che ha salutato le regioni italiane partecipanti.

Grazie Aita Nazionale!

2025 maggio 26 – Coro Regionale degli Afasici al SEMINARIO AL CORSO IN INFERMIERISTICA

Davanti a noi, abbiamo sempre una Persona che attende di essere riconosciuta come tale, empatia, sorriso, postura che si protende verso... Il non verbale. Anche quest'anno il Coro Regionale degli Afasici ha parlato al cuore dei futuri Infermieri. Grazie di questo incontro annuale che ci/vi aiuta ad aggiungere emozioni per entrare in sintonia su quelle che sono le esigenze della Persona bisognosa di cure...anche per l'anima.
Loredane Boito

corso di laurea di logopedia all’università di Trieste – 21 marzo 2025

Il 21 marzo 2025 a Trieste all'università (corso di laurea di logopedia) 

è stata una giornata molto positiva per l’AITA-FVG e per gli afasici in generale.
Infatti nell'incontro, che si è tenuto con le future logopediste del terzo anno, gli/le studenti/e sono stati/e attenti, coinvolti/e e hanno fatto domande intelligenti ai relatori Giuseppe Bobbo e Paolo Groppi, che hanno portato due esperienze dirette come afasici.  
In alcuni casi alcuni/e stanno già facendo la tesi di laurea sull’afasia. Un merito va alla loro insegnante dott. Sonia Antoni che ha promosso questo interessante incontro che è durato oltre due ore.