2023 – seduta aperta del Coro degli afasici del Friuli Venezia Giulia

Un coro senza parole, ma con molta partecipazione
Si è tenuta nella sede della Comunità Piergiorgio a Udine il 4 novembre la seduta aperta del Coro degli afasici del Friuli Venezia Giulia.
Oltre ai coristi, all'incontro erano presenti alcuni ospiti della Comunità e i partecipanti del Progetto IDA del quartiere San Domenico.
Guidati dalla musicoterapista Loredana Boito, i 30 partecipanti hanno intonato insieme le più famose canzoni degli Anni Sessanta, Settanta e Ottanta.
La musica, le canzoni, la partecipazione hanno aperto il cassetto dei ricordi di tutti i presenti, che hanno cantato insieme con emozione e sentimento

Coro degli Afasici del Friuli Venezia Giulia – oh ce biel cjscjel a Udin

La fantastica Loredana Boito spiega in poche parole l'importanza della musicoterapia per gli afasici. È magistralmente riuscita ad unire due gruppi con componenti dialettali molto diversi in un unico coro. A volte l'afasia unisce e la prova è questa villotta friulana, senza aver provato, del coro degli Afasici del Friuli Venezia Giulia nell'ambito del convegno "l'afasia vista dai caregiver" organizzato dall'AITA-FVG-